PEBA
Care cittadine e cari cittadini,
nell’impossibilità di ritrovarci in un incontro pubblico di presentazione del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.), è stata istituita questa pagina dedicata nel sito del Comune di Lugo di Vicenza.
COS’È il P.E.B.A.?
Il P.E.B.A. è lo strumento individuato dalla normativa urbanistica per MONITORARE, PROGETTARE e PIANIFICARE tutti quegli interventi che possono migliorare la fruibilità degli spazi pubblici urbani (es. strade, piazze, parchi) e degli edifici pubblici.
L’obiettivo ultimo è superare le barriere architettoniche (gradini, scivoli troppo pendenti, pavimentazioni accidentate, creazioni di nuovi percorsi pedonali protetti, ecc.) oppure sensoriali (mancanza di segnali acustici nei passaggi pedonali, guide tattili - plantari nei passaggi pedonali, mappe di orientamento, ecc.) esistenti nel territorio comunale.
Il P.E.B.A. non è solo uno strumento di monitoraggio: al suo interno, infatti, trovano spazio anche le proposte di massima di progettazione dei vari interventi individuati, una stima dei costi e le priorità di intervento per giungere ad una pianificazione ottimale.
Il progetto, finanziato nella sua prima stesura in parte con un contributo regionale, diventerà poi ancora più impegnativo nella fase attuativa vera e propria, ovvero i prossimi 10 anni, dove si dovrà provvedere alla sistemazione e all’eliminazione delle barriere architettoniche e sensoriali individuate. Un grande lavoro che ci vedrà impegnati anche, e soprattutto, economicamente, per reperire le risorse necessarie.
Per maggiori informazioni è possibile scaricare la presentazione dell’Arch. Lucia Lancerin, tecnico incaricato alla redazione del P.E.B.A. di Lugo di Vicenza.
https://www.comune.lugo.vi.it/c024053/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/20408
INDIVIDUAZIONE DELLE CRITICITÀ
È richiesta, e molto gradita, la collaborazione di tutti i cittadini con suggerimenti e segnalazioni per individuare le criticità presenti nel territorio di Lugo.
Ogni cittadino può segnalare quanto individuato attraverso un questionario ANONIMO entro il 30 aprile 2021.
Per compilare il questionario ci sono due possibilità:
È possibile utilizzare il seguente indirizzo email per ulteriori segnalazioni o informazioni:
peba@comune.lugo.vi.it
GRAZIE A TUTTI PER LA COLLABORAZIONE!
nell’impossibilità di ritrovarci in un incontro pubblico di presentazione del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.), è stata istituita questa pagina dedicata nel sito del Comune di Lugo di Vicenza.
COS’È il P.E.B.A.?
Il P.E.B.A. è lo strumento individuato dalla normativa urbanistica per MONITORARE, PROGETTARE e PIANIFICARE tutti quegli interventi che possono migliorare la fruibilità degli spazi pubblici urbani (es. strade, piazze, parchi) e degli edifici pubblici.
L’obiettivo ultimo è superare le barriere architettoniche (gradini, scivoli troppo pendenti, pavimentazioni accidentate, creazioni di nuovi percorsi pedonali protetti, ecc.) oppure sensoriali (mancanza di segnali acustici nei passaggi pedonali, guide tattili - plantari nei passaggi pedonali, mappe di orientamento, ecc.) esistenti nel territorio comunale.
Il P.E.B.A. non è solo uno strumento di monitoraggio: al suo interno, infatti, trovano spazio anche le proposte di massima di progettazione dei vari interventi individuati, una stima dei costi e le priorità di intervento per giungere ad una pianificazione ottimale.
Il progetto, finanziato nella sua prima stesura in parte con un contributo regionale, diventerà poi ancora più impegnativo nella fase attuativa vera e propria, ovvero i prossimi 10 anni, dove si dovrà provvedere alla sistemazione e all’eliminazione delle barriere architettoniche e sensoriali individuate. Un grande lavoro che ci vedrà impegnati anche, e soprattutto, economicamente, per reperire le risorse necessarie.
Per maggiori informazioni è possibile scaricare la presentazione dell’Arch. Lucia Lancerin, tecnico incaricato alla redazione del P.E.B.A. di Lugo di Vicenza.
https://www.comune.lugo.vi.it/c024053/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/20408
INDIVIDUAZIONE DELLE CRITICITÀ
È richiesta, e molto gradita, la collaborazione di tutti i cittadini con suggerimenti e segnalazioni per individuare le criticità presenti nel territorio di Lugo.
Ogni cittadino può segnalare quanto individuato attraverso un questionario ANONIMO entro il 30 aprile 2021.
Per compilare il questionario ci sono due possibilità:
- direttamente ONLINE, collegandosi all’indirizzo https://forms.gle/Hpe6gtv17ZAYL46g8
- scaricando il questionario in formato pdf, stampandolo e consegnandolo in Comune
È possibile utilizzare il seguente indirizzo email per ulteriori segnalazioni o informazioni:
peba@comune.lugo.vi.it
GRAZIE A TUTTI PER LA COLLABORAZIONE!