ARCHIVIO MESSAGGI GENNAIO - APRILE 2021
TORNA AL REGOLAMENTO*** MESSAGGIO PER I NUOVI ISCRITTI ***
L'aggiornamento dell'archivio avviene settimanalmente, per cui i messaggi inviati negli ultimi giorni potrebbero non essere presenti. Si consiglia di verificare nuovamente nei prossimi giorni.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
05/05/2021
AGGIORNAMENTO PRENOTAZIONI VACCINI ANTICOVID
Si informa che per effettuare le prenotazioni tramite il portale
https://vaccinicovid.regione.
sarà richiesto di inserire, oltre al proprio codice fiscale, anche le ultime 6 cifre della tessera sanitaria (la tessera TEAM, non quella cartacea).
Con l'occasione si ricorda che sono ancora disponibili posti per le prenotazioni di cittadini:
- over 60
- estremamente vulnerabili + conviventi
- con disabilità grave (L104/1992 art. 3 c.3) + conviventi + 1 caregiver

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
30/04/2021
VACCINAZIONI COVID: PRENOTAZIONI TRAMITE PORTALE ULSS
Posti disponibili per la prenotazione del vaccino per le seguenti categorie, individuate come prioritarie dalla programmazione ministeriale:
- 60-69enni
- 70-79enni
- ultraottantenni
- persone estremamente vulnerabili
- disabili gravi (L.104 art.3 c.3)
Per prenotarsi basta accedere al portale:
https://vaccinicovid.regione.
Inoltre, il Comune di Lugo di Vicenza ha messo a disposizione dei cittadini uno sportello comunale di supporto per le prenotazioni del vaccino, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00, telefonando al numero
334 1102985.
Ulteriori informazioni nell'immagine allegata.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
29/04/2021
BANDO AUTO 2021
La Giunta regionale, con deliberazione n. 491 del 20.04.2021 pubblicata sul BURV n. 54 del 23.04.2021 ha approvato un bando rivolto ai privati cittadini per la concessione di un contributo da 3.500 a 8.000 Euro a fronte della rottamazione di autoveicoli altamente inquinanti e contestuale acquisto di automezzi a basso impatto ambientale.
Maggiori informazioni nel sito della Regione Veneto
https://www.regione.veneto.it/
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
27/04/2021
P.E.B.A. – Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche
Fino a venerdì 30 aprile è ancora possibile compilare il questionario (anonimo) relativo al P.E.B.A. (Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche).
Per compilare il questionario ci sono due possibilità:
1) direttamente ONLINE, collegandosi all’indirizzo
https://forms.gle/
2) scaricando il questionario in formato pdf, stampandolo e consegnandolo in Comune
https://www.comune.lugo.vi.it/
È possibile utilizzare il seguente indirizzo email per ulteriori segnalazioni o informazioni:
peba@comune.lugo.vi.it
Pagina dedicata al P.E.B.A. nel sito del Comune di Lugo di Vicenza:
https://www.comune.lugo.vi.it/
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
26/04/2021

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
26/04/2021
CHIUSURA ECOCENTRO SABATO 1 MAGGIO e MERCOLEDÌ 2 GIUGNO 2021
Si ricorda che nelle giornate di
SABATO 1 MAGGIO
MERCOLEDÌ 2 GIUGNO 2021
l'ecocentro di via Martiri della Libertà sarà CHIUSO.
CHIUSURA ECOCENTRO SABATO 1 MAGGIO e MERCOLEDÌ 2 GIUGNO 2021
Si ricorda che nelle giornate di
SABATO 1 MAGGIO
MERCOLEDÌ 2 GIUGNO 2021
l'ecocentro di via Martiri della Libertà sarà CHIUSO.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
24/04/2021
IL XXV APRILE IN "3 PAROLE"
In occasione della giornata del XXV Aprile, l’Assessorato alla Cultura propone un breve video per una riflessione sulle parole:
LIBERTA’ - CORAGGIO - RESISTENZA.
Un ringraziamento alla Prof.ssa Paola Pellegrini che molto gentilmente ha dato la propria disponibilità per dar vita a questa riflessione.
Il video è scaricabile dal sito del Comune di Lugo di Vicenza
https://www.comune.lugo.vi.it/c024053/po/mostra_news.php?id=936&area=H
---
GIORNATA DEL XXV APRILE PER IL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi ha creato questo video per celebrare la giornata del XXV Aprile.
Il video è scaricabile dal sito del Comune di Lugo di Vicenza
https://www.comune.lugo.vi.it/c024053/po/mostra_news.php?id=935&area=H
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
19/01/2021
POSTE ITALIANE - EROGAZIONE ANTICIPATA RATEO PENSIONISTICO
La società Poste Italiane procederà all'erogazione anticipata del rateo pensionistico con calendario 26-30 aprile (vedi immagine per il dettaglio)
Per maggiori informazioni vedere l’allegato presente nel sito del Comune di Lugo di Vicenza
https://www.comune.lugo.vi.it/c024053/po/mostra_news.php?id=868&area=H
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
19/04/2021
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE IN VIDEOCONFERENZA
Il Consiglio Comunale è convocato in seduta Ordinaria di Prima convocazione per il giorno giovedì 29/04/2021 alle ore 19:00, in modalità videoconferenza.
Come previsto dal D.L. 17/03/2020, n. 180 e dal decreto del Sindaco n. 3 del 27/04/2020, la seduta di Consiglio Comunale si svolgerà in modalità telematica tramite videoconferenza. La seduta verrà trasmessa in diretta streaming sulla pagina facebook istituzionale del “Comune di Lugo di Vicenza”.
https://www.comune.lugo.vi.it/c024053/po/mostra_news.php?id=778&area=H
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
17/04/2021
P.E.B.A. – Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche
Care cittadine e cari cittadini,
nell’impossibilità di ritrovarci in un incontro pubblico di presentazione del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.), è stata istituita una pagina dedicata nel sito del Comune di Lugo di Vicenza.
https://www.comune.lugo.vi.it/c024053/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/20406
COS’È il P.E.B.A.?
Il P.E.B.A. è lo strumento individuato dalla normativa urbanistica per MONITORARE, PROGETTARE e PIANIFICARE tutti quegli interventi che possono migliorare la fruibilità degli spazi pubblici urbani (es. strade, piazze, parchi) e degli edifici pubblici.
L’obiettivo ultimo è superare le barriere architettoniche (gradini, scivoli troppo pendenti, pavimentazioni accidentate, creazioni di nuovi percorsi pedonali protetti, ecc.) oppure sensoriali (mancanza di segnali acustici nei passaggi pedonali, guide tattili - plantari nei passaggi pedonali, mappe di orientamento, ecc.) esistenti nel territorio comunale.
Il P.E.B.A. non è solo uno strumento di monitoraggio: al suo interno, infatti, trovano spazio anche le proposte di massima di progettazione dei vari interventi individuati, una stima dei costi e le priorità di intervento per giungere ad una pianificazione ottimale.
Il progetto, finanziato nella sua prima stesura in parte con un contributo regionale, diventerà poi ancora più impegnativo nella fase attuativa vera e propria, ovvero i prossimi 10 anni, dove si dovrà provvedere alla sistemazione e all’eliminazione delle barriere architettoniche e sensoriali individuate. Un grande lavoro che ci vedrà impegnati anche, e soprattutto, economicamente, per reperire le risorse necessarie.
Per maggiori informazioni è possibile scaricare la presentazione dell’Arch. Lucia Lancerin, tecnico incaricato alla redazione del P.E.B.A. di Lugo di Vicenza.
https://www.comune.lugo.vi.it/c024053/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/20408
INDIVIDUAZIONE DELLE CRITICITÀ
È richiesta, e molto gradita, la collaborazione di tutti i cittadini con suggerimenti e segnalazioni per individuare le criticità presenti nel territorio di Lugo.
Ogni cittadino può segnalare quanto individuato attraverso un questionario ANONIMO entro il 30 aprile 2021.
Per compilare il questionario ci sono due possibilità:
- direttamente ONLINE, collegandosi all’indirizzo
https://forms.gle/Hpe6gtv17ZAYL46g8
- scaricando il questionario in formato pdf, stampandolo e consegnandolo in Comune
È possibile utilizzare il seguente indirizzo email per ulteriori segnalazioni o informazioni:
peba@comune.lugo.vi.it
GRAZIE A TUTTI PER LA COLLABORAZIONE!
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
16/04/2021
BUONO SPESA EMERGENZA COVID-19
Scade il 05/05/2021 il termine ultimo per la presentazione delle domande per l'erogazione di buoni spesa a favore dei Cittadini del Comune di Lugo di Vicenza esposti agli effetti economici derivanti da emergenza epidemiologica da virus covid-19.
Per maggiori informazioni, consultare la pagina del sito del Comune di Lugo di Vicenza
https://www.comune.lugo.vi.it/c024053/po/mostra_news.php?id=767&area=H
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
16/04/2021
VACCINAZIONE ANTICOVID OVER 80 - AGGIORNAMENTO
Per maggiori dettagli sulla comunicazione dell’ULSS 7 consultare l’immagine allegata.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
15/04/2021
ORDINANZA ISTITUZIONE DIVIETO COMBUSTIONE BIOMASSE
Si avvisa la cittadinanza che, con Ordinanza n. 6/2021 in attuazione del “pacchetto di misure straordinarie per la qualità dell'aria”, è stabilito il
DIVIETO di COMBUSTIONE delle BIOMASSE
(c.d. abbrucciamento delle RAMAGLIE e altri RESIDUI VEGETALI)
L’ordinanza completa è pubblicata sul sito internet del Comune di Lugo di Vicenza
https://www.comune.lugo.vi.it/c024053/po/mostra_news.php?id=931&area=H
Si invita al rispetto di quanto sopra e si ricorda che le violazioni delle disposizioni comportano una sanzione amministrativa tra € 25,00 e € 500,00 ai sensi dell’art. 7 bis del D.Lgs. 267/2000 e qualora ne ricorrano i presupposti all’applicazione dell’art. 650 del Codice Penale.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
14/04/2021
SINISTRI DA FAUNA SELVATICA
Sul sito del Comune di Lugo di Vicenza sono disponibili alcuni *chiarimenti* in merito alla modalità di presentazione della denuncia per sinistri da fauna selvatica per ridurre i tempi di definizione dei sinistri stessi.
Per maggiori informazioni, consultare l'allegato "DGR 1443/2017- Disposizioni in ordine al risarcimento dei danni causati da impatto con fauna selvatica in attraversamento sedi stradali" disponibile al link
https://www.comune.lugo.vi.it/c024053/po/mostra_news.php?id=930&area=H
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
09/04/2021
5 PER MILLE a favore delle attività sociali del Comune di Lugo di Vicenza
Nella dichiarazione dei redditi 2021 è possibile indirizzare il 5 per mille dell'Irpef al proprio Comune di residenza per attività sociali.
Tutti i contribuenti di Lugo di Vicenza potranno, in sede di compilazione delle loro denunce dei redditi, scegliere di destinare il 5 per mille al proprio comune di residenza firmando nell’apposito riquadro (vedi allegato).
https://www.comune.lugo.vi.it/ c024053/po/mostra_news.php?id= 799&area=H
5 PER MILLE a favore delle attività sociali del Comune di Lugo di Vicenza
Nella dichiarazione dei redditi 2021 è possibile indirizzare il 5 per mille dell'Irpef al proprio Comune di residenza per attività sociali.
Tutti i contribuenti di Lugo di Vicenza potranno, in sede di compilazione delle loro denunce dei redditi, scegliere di destinare il 5 per mille al proprio comune di residenza firmando nell’apposito riquadro (vedi allegato).
https://www.comune.lugo.vi.it/
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
BUONA PASQUA 2021
Cari concittadini,
per la seconda Pasqua consecutiva viviamo il periodo pasquale in emergenza sanitaria e, anche quest’anno, in modo diverso da come avevamo sperato.
Un caro pensiero è rivolto alle famiglie colpite dal virus e soprattutto a quelle segnate dalla perdita di persone care.
L’augurio che rivolgo ad ognuno di noi è di continuare a sostenerci a vicenda, ad essere attenti ai bisogni della nostra comunità e di poter affrontare questa Pasqua con sentimenti di speranza e fiducia nel futuro.
La primavera, che sta riempiendo di colori il nostro paese, sia d’esempio e di stimolo per far crescere la voglia di ripartenza e di rinascita.
Ancora una volta, con la certezza che torneremo ad incontrarci di persona, auguro ad ognuno buona Pasqua.
Loris Dalla Costa, sindaco
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
31/03/2021
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO – “DECRETO SOSTEGNI”
Da oggi, e fino al 28 maggio 2021, è possibile presentare in via telematica, sul sito dell'Agenzia delle Entrate, la richiesta per il contributo a fondo perduto (“Decreto “Sostegni”)
https://www.agenziaentrate.
Il contributo è riconosciuto ai titolari di partita Iva che esercitano attività d’impresa e di lavoro autonomo o che sono titolari di reddito agrario, ed è commisurato alla diminuzione del fatturato medio mensile verificatasi durante l’intero anno 2020 rispetto all’anno 2019.
A scelta del beneficiario, il contributo spettante può essere erogato tramite accredito su conto corrente bancario o postale, o mediante riconoscimento di un credito d’imposta di pari valore, utilizzabile in compensazione tramite modello F24.
In una guida a cura dell'Agenzia delle Entrate, tutte le informazioni per richiedere e ottenere il contributo, le condizioni per usufruirne e le modalità di predisposizione e di invio della richiesta:
https://www.agenziaentrate.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
31/03/2021
VACCINAZIONI COVID 19 – NATI DAL 1942 AL 1951
A partire da MARTEDI’ 30 MARZO è possibile per TUTTI i nati dal 1942 al 1951 aderire alla campagna vaccinale accedendo al servizio di prenotazione tramite il seguente link
https://vaccinicovid.regione. veneto.it/ulss7
L'accesso e la prenotazione avviene tramite l'inserimento del CODICE FISCALE, di un numero di telefono e di un indirizzo e-mail.
L'anamnesi e il consenso all'effettuazione della vaccinazione vanno stampati, compilati, firmati e presentati assieme ad un documento d'identità il giorno dell'appuntamento.
E’ possibile scaricare i documenti necessari dal sito del Comune
https://www.comune.lugo.vi.it/ c024053/zf/index.php/servizi- aggiuntivi/index/index/ idtesto/20402
QUANDO INIZIANO LE VACCINAZIONI?
A partire da giovedì 1 APRILE 2021
DOVE?
Presso la sede vaccinale di BREGANZE – Sala Polifunzionale (via G. Maglietta)
CHI VACCINA?
I vaccini saranno effettuati dai MEDICI DI MEDICINA GENERALE
----
SPORTELLO COMUNALE AIUTO PRENOTAZIONE VACCINAZIONE
Per aiuto nella prenotazione il Comune di Lugo di Vicenza, in collaborazione con Lugo Solidale, mette a disposizione lo SPORTELLO AIUTO PRENOTAZIONE, presso il Centro Lugo Solidale di via Sioggio 1, a partire da MERCOLEDI’ 31 MARZO, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12, chiamando il numero 334 11 02 985.
Si ricorda che, in caso di necessità, è attivo il servizio di trasporto sociale in collaborazione con Lugo Solidale. La richiesta va effettuata con modulo disponibile sul sito del comune
https://www.comune.lugo.vi.it/ zf/index.php/servizi- aggiuntivi/index/index/ idtesto/20202
oppure telefonando al numero
0445 860542 int. 5.
Per ulteriori chiarimenti l’Ufficio Servizi Sociali è disponibile al numero
0445 860542 int. 5.
NB. Con successive comunicazioni saranno attivate le prenotazioni per le altre fasce d’età, secondo il piano di vaccinazione regionale.
VACCINAZIONI COVID 19 – NATI DAL 1942 AL 1951
A partire da MARTEDI’ 30 MARZO è possibile per TUTTI i nati dal 1942 al 1951 aderire alla campagna vaccinale accedendo al servizio di prenotazione tramite il seguente link
https://vaccinicovid.regione.
L'accesso e la prenotazione avviene tramite l'inserimento del CODICE FISCALE, di un numero di telefono e di un indirizzo e-mail.
L'anamnesi e il consenso all'effettuazione della vaccinazione vanno stampati, compilati, firmati e presentati assieme ad un documento d'identità il giorno dell'appuntamento.
E’ possibile scaricare i documenti necessari dal sito del Comune
https://www.comune.lugo.vi.it/
QUANDO INIZIANO LE VACCINAZIONI?
A partire da giovedì 1 APRILE 2021
DOVE?
Presso la sede vaccinale di BREGANZE – Sala Polifunzionale (via G. Maglietta)
CHI VACCINA?
I vaccini saranno effettuati dai MEDICI DI MEDICINA GENERALE
----
SPORTELLO COMUNALE AIUTO PRENOTAZIONE VACCINAZIONE
Per aiuto nella prenotazione il Comune di Lugo di Vicenza, in collaborazione con Lugo Solidale, mette a disposizione lo SPORTELLO AIUTO PRENOTAZIONE, presso il Centro Lugo Solidale di via Sioggio 1, a partire da MERCOLEDI’ 31 MARZO, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12, chiamando il numero 334 11 02 985.
Si ricorda che, in caso di necessità, è attivo il servizio di trasporto sociale in collaborazione con Lugo Solidale. La richiesta va effettuata con modulo disponibile sul sito del comune
https://www.comune.lugo.vi.it/
oppure telefonando al numero
0445 860542 int. 5.
Per ulteriori chiarimenti l’Ufficio Servizi Sociali è disponibile al numero
0445 860542 int. 5.
NB. Con successive comunicazioni saranno attivate le prenotazioni per le altre fasce d’età, secondo il piano di vaccinazione regionale.
30/03/2021
CAMBIO ORARIO ECOCENTRO
Si comunica che, in occasione del passaggio all’ora legale, l’ecocentro ha adeguato l’orario di apertura. In particolare, al mercoledì l’orario di apertura è prolungato fino alle 18 e al sabato ci sarà la doppia apertura mattina e pomeriggio.
ORARIO ESTIVO ECOCENTRO (ora legale)
Mercoledì 15:00 – 18:00
Sabato 8:00 – 12:00 e 15:00 – 18:00
L’ecocentro sarà comunque chiuso nei giorni
- sabato 1 maggio
- mercoledì 2 giugno
Per ulteriori informazioni:
http://www. altovicentinoambiente.it/it/ page_138.html
----------
Si ricorda che gli spostamenti all’interno delle zone classificate in “area rossa” possono avvenire solo per comprovati motivi di necessità. Si raccomanda, pertanto, di rispettare e di applicare le disposizioni dettate dal decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30 e dal dpcm 2 marzo 2021 anche per gli spostamenti finalizzati al conferimento dei rifiuti in ecocentro.
Per poter accedere all’impianto gli utenti dovranno INDOSSARE OBBLIGATORIAMENTE LA MASCHERINA.
Si raccomanda, infine, di rimanere all’interno del proprio veicolo durante l’attesa e di pazientare.
----------
APP DiffferenziAVA
Si ricorda che è possibile scaricare nel proprio telefono l’applicazione DifferenziAVA, dove si possono controllare gli orari del proprio ecocentro, sapere come differenziare al meglio e in quali giorni esporre i rifiuti, richiedere informazioni ed essere aggiornati su tante novità.
Infine, attivando le notifiche, DifferenziAVA ricorderà quale rifiuto esporre e quando.
COME SCARICARLA
L'app è disponibile al download su App Store e Google Play: nel modulo di ricerca basta scrivere “differenziava” e cliccare su cerca.
Oppure, si può semplicemente cliccare dal proprio smartphone il seguente link
https://play.google.com/store/ apps/details?id=it.m2app.ava
Dopo averla scaricata, si può indicare il proprio Comune di residenza in modo da ricevere solo informazioni riguardanti il proprio territorio di competenza.
Link alla brochure informativa:
http://www. altovicentinoambiente.it/dep/ DifferenziAVA%20brochure.pdf
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
CAMBIO ORARIO ECOCENTRO
Si comunica che, in occasione del passaggio all’ora legale, l’ecocentro ha adeguato l’orario di apertura. In particolare, al mercoledì l’orario di apertura è prolungato fino alle 18 e al sabato ci sarà la doppia apertura mattina e pomeriggio.
ORARIO ESTIVO ECOCENTRO (ora legale)
Mercoledì 15:00 – 18:00
Sabato 8:00 – 12:00 e 15:00 – 18:00
L’ecocentro sarà comunque chiuso nei giorni
- sabato 1 maggio
- mercoledì 2 giugno
Per ulteriori informazioni:
http://www.
----------
Si ricorda che gli spostamenti all’interno delle zone classificate in “area rossa” possono avvenire solo per comprovati motivi di necessità. Si raccomanda, pertanto, di rispettare e di applicare le disposizioni dettate dal decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30 e dal dpcm 2 marzo 2021 anche per gli spostamenti finalizzati al conferimento dei rifiuti in ecocentro.
Per poter accedere all’impianto gli utenti dovranno INDOSSARE OBBLIGATORIAMENTE LA MASCHERINA.
Si raccomanda, infine, di rimanere all’interno del proprio veicolo durante l’attesa e di pazientare.
----------
APP DiffferenziAVA
Si ricorda che è possibile scaricare nel proprio telefono l’applicazione DifferenziAVA, dove si possono controllare gli orari del proprio ecocentro, sapere come differenziare al meglio e in quali giorni esporre i rifiuti, richiedere informazioni ed essere aggiornati su tante novità.
Infine, attivando le notifiche, DifferenziAVA ricorderà quale rifiuto esporre e quando.
COME SCARICARLA
L'app è disponibile al download su App Store e Google Play: nel modulo di ricerca basta scrivere “differenziava” e cliccare su cerca.
Oppure, si può semplicemente cliccare dal proprio smartphone il seguente link
https://play.google.com/store/
Dopo averla scaricata, si può indicare il proprio Comune di residenza in modo da ricevere solo informazioni riguardanti il proprio territorio di competenza.
Link alla brochure informativa:
http://www.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
29/03/2021
VACCINAZIONE OVER 80 – aggiornamento
Si condivide la seguente informazione pubblicata dall’Azienda ulss 7 Pedemontana.
Per i cittadini con età superiore agli 80 anni che NON fossero stati contattati tramite telefonata o lettera di invito è previsto l’accesso libero - senza prenotazione – presso il Palazzetto dello Sport di Marano Vicentino per il Distretto 2 Alto Vicentino (via Marconi 7), dalle ore 8:30 alle ore 19:30, con il seguente calendario:
- martedì 30 marzo per i nati nel 1935
- mercoledì 31 marzo per i nati nel 1933
- giovedì 1 aprile per i nati nel 1932 e 1934
- venerdì 2 aprile per i nati nel 1936
- sabato 3 aprile per i nati nel 1937
Inoltre, anche i cittadini nati nel 1938, 1939 e ultra novantenni che ancora NON hanno ricevuto la prima dose potranno presentarsi, sempre senza prenotazione, in una qualsiasi delle giornate sopra indicate.
VACCINAZIONE OVER 80 – aggiornamento
Si condivide la seguente informazione pubblicata dall’Azienda ulss 7 Pedemontana.
Per i cittadini con età superiore agli 80 anni che NON fossero stati contattati tramite telefonata o lettera di invito è previsto l’accesso libero - senza prenotazione – presso il Palazzetto dello Sport di Marano Vicentino per il Distretto 2 Alto Vicentino (via Marconi 7), dalle ore 8:30 alle ore 19:30, con il seguente calendario:
- martedì 30 marzo per i nati nel 1935
- mercoledì 31 marzo per i nati nel 1933
- giovedì 1 aprile per i nati nel 1932 e 1934
- venerdì 2 aprile per i nati nel 1936
- sabato 3 aprile per i nati nel 1937
Inoltre, anche i cittadini nati nel 1938, 1939 e ultra novantenni che ancora NON hanno ricevuto la prima dose potranno presentarsi, sempre senza prenotazione, in una qualsiasi delle giornate sopra indicate.
27/03/2021
VACCINAZIONI – aggiornamento
L'Azienda Ulss 7 ha comunicato che domani, domenica 28 marzo, sarà possibile la vaccinazione per cittadini della classe 1952 nati nei mesi di gennaio – febbraio – marzo – aprile, ad accesso diretto SENZA prenotazione, presso il centro di vaccinazione di Marano Vicentino (Palazzetto dello sport, via Marconi 7).
Saranno attivate 4 linee di vaccinazione dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.00 alle 18.30.
Si raccomanda a quanti vorranno aderire la massima collaborazione e pazienza, considerando che per forza di cose l'accesso diretto può comportare una certa attesa.
Si ricorda che l'attuale programmazione prevede per le classi dal 1941 in su (ultra 80enni) la convocazione con lettera diretta dall'azienda Ulss. Per le classi 1942-1951 (70-79 anni) la vaccinazione partirà dal primo aprile con modalità che saranno comunicate all'inizio della settimana.
VACCINAZIONI – aggiornamento
L'Azienda Ulss 7 ha comunicato che domani, domenica 28 marzo, sarà possibile la vaccinazione per cittadini della classe 1952 nati nei mesi di gennaio – febbraio – marzo – aprile, ad accesso diretto SENZA prenotazione, presso il centro di vaccinazione di Marano Vicentino (Palazzetto dello sport, via Marconi 7).
Saranno attivate 4 linee di vaccinazione dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.00 alle 18.30.
Si raccomanda a quanti vorranno aderire la massima collaborazione e pazienza, considerando che per forza di cose l'accesso diretto può comportare una certa attesa.
Si ricorda che l'attuale programmazione prevede per le classi dal 1941 in su (ultra 80enni) la convocazione con lettera diretta dall'azienda Ulss. Per le classi 1942-1951 (70-79 anni) la vaccinazione partirà dal primo aprile con modalità che saranno comunicate all'inizio della settimana.
VACCINAZIONI
27/03/2021
L'Azienda Ulss 7 ha comunicato che domani, domenica 28 marzo, sarà possibile la vaccinazione per cittadini della classe 1952 nati nei mesi di gennaio – febbraio – marzo – aprile, ad accesso diretto SENZA prenotazione, presso il centro di vaccinazione di Marano Vicentino (Palazzetto dello sport, via Marconi 7).
Saranno attivate 4 linee di vaccinazione dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.00 alle 18.30.
Si raccomanda a quanti vorranno aderire la massima collaborazione e pazienza, considerando che per forza di cose l'accesso diretto può comportare una certa attesa.
Si ricorda che l'attuale programmazione prevede per le classi dal 1941 in su (ultra 80enni) la convocazione con lettera diretta dall'azienda Ulss. Per le classi 1942-1951 (70-79 anni) la vaccinazione partirà dal primo aprile con modalità che saranno comunicate all'inizio della settimana.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
24/03/2021
26 MARZO 2021
M’ILLUMINO DI MENO
Da Consumatori a Cittadini: per essere più sostenibile... cambia la corrente!
M’illumino di Meno è la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005: l’edizione 2021 è dedicata al “Salto di specie”, un’evoluzione ecologica nel nostro modo di vivere.
In allegato un decalogo per il risparmio energetico e per uno stile di vita sostenibile.
---
Come gesto simbolico, siamo invitati a spegnere la luce delle nostre case venerdì 26 marzo dalle 18.45 alle 19:00 .
Inoltre, venerdì 26 marzo in diretta facebook alle ore 20:30 si terrà un evento preparato dall’associazione Buona Pratica e Comuni per la sostenibilità che verterà sulla presentazione del progetto
“Cambia la Corrente”
per incentivare l'utilizzo di energia rinnovabile in abitazioni e imprese.
Link alla pagina facebook dell’evento:
https://www.facebook.com/


°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
23/03/2021
SOSPENSIONE PROVVISORIA CONFERIMENTO IN ECOCENTRO DEL VETRO PIANO O IN LASTRE
Si comunica che, temporaneamente e per motivi indipendenti all’Ente gestore, presso l’ecocentro è sospeso il ritiro di vetro piano/lastre di vetro (finestre, specchi, ecc.), attualmente conferiti nel container degli inerti.
AVA si sta adoperando per attivare in tempi brevi una raccolta specifica per tale tipologia di rifiuto, si presume già dalle prossime settimane.
Si ringrazia per la collaborazione.
Per ulteriori informazioni:
http://www.
----------
ORARIO INVERNALE ECOCENTRO (ora solare)
Mercoledì 15:00 – 17:00
Sabato 8:30 – 13:30
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
23/03/2021
XXVI GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL'IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DI MAFIA
La rete nazionale degli Enti locali antimafia, i Sindaci ed Amministratori dei Comuni aderenti ribadiscono, con questa video-staffetta, l'importanza di una presa di posizione contro la mafia, ricordando otto vittime innocenti.
Il video che raccoglie le riflessioni dei Sindaci è disponibile sulla pagina Facebook del Comune di Lugo di Vicenza.
https://www.facebook.com/ComuneLugoVicenza/videos/1642879352550773
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
22/03/2021
DOMENICA 28 MARZO 2021
76° Anniversario del sacrificio dei Martiri della Resistenza: SILVA e i partigiani della Valle delle LORE e di LOZZO ATESTINO
Maggiori informazioni nella locandina allegata.
La cerimonia verrà svolta, nel rispetto delle disposizioni Covid19, alla sola presenza delle Autorità e dei rappresentati delle Associazioni invitate e in assenza di pubblico.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
21/03/2021
COVID 19 – aggiornamento 20.03.2021
La comunicazione aggiornata al 20.03.2021 dei dati dell’Azienda Ulss per il nostro comune conferma un forte aumento dei casi nell’ultimo periodo: sono 42 i cittadini attualmente positivi (con 4 ricoveri). Nell’ultima settimana sono stati 17 i nuovi positivi e 5 i nuovi guariti.
Ancora una volta si ribadisce la necessità del rispetto delle norme per la zona rossa (spostamenti solo per lavoro, salute e necessità, attività motoria individuale e in prossimità della propria abitazione…) e le misure di prevenzione (mascherina, igienizzazione mani, distanziamento ).
Si ricorda che l’Amministrazione è a disposizione per ogni necessità delle persone positive, in isolamento o di supporto ai familiari ed è attivo il servizio di consegna a domicilio telefonando al numero 0445-860542 int. 5.
Informazioni utili sul comportamento e sui servizi attivi sono disponibili:
- sul sito del Comune
https://www.comune.lugo.vi.it/c024053/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/20213
- sul sito dell’Azienda Ulss 7 Pedemontana.
https://www.aulss7.veneto.it/news-covid19
- sul sito del Governo, in particolare i chiarimenti sulle norme per la zona rossa:
https://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638?fbclid=IwAR0frqzuFAmY3KW4OKGcnYKHR0pjTHV_fm0jdjDCi2XcqQUxGAZFuthVzS8
Di seguito il grafico e il riepilogo dei dati aggiornati.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
19/03/2021
APERTURA SPORTELLO ENERGIA IN MODALITA' SMART
Si informa che lo sportello energia continuerà il suo lavoro informativo solo nella modalità smart.
E’ possibile accedere alle consulenze connettendosi con questo link tramite la piattaforma Zoom
https://us02web.zoom.us/j/81396399641
oppure telefonicamente al numero
353 417 9018
dalle 18.00 alle 19.30 nei giovedì previsti per l’apertura dello Sportello.
Per ulteriori informazioni:
http://www.sportelloenergiaaltovicentino.it/dove-e-quando/
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
17/03/2021
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE IN VIDEOCONFERENZA
Il Consiglio Comunale è convocato in seduta Ordinaria di Prima convocazione per il giorno giovedì 25/03/2021 alle ore 19:00, in modalità videoconferenza.
Come previsto dal D.L. 17/03/2020, n. 180 e dal decreto del Sindaco n. 3 del 27/04/2020, la seduta di Consiglio Comunale si svolgerà in modalità telematica tramite videoconferenza. La seduta verrà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook istituzionale del “Comune di Lugo di Vicenza”.
Ordine del giorno:
https://www.comune.lugo.vi.it/c024053/po/mostra_news.php?id=778&area=H
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
16/03/2021
SEGNALAZIONE MALFUNZIONAMENTO LINEE TELEFONICHE
Si segnala che nella giornata di
martedì 16 marzo 2021
potrebbero esserci dei problemi tecnici con le linee telefoniche del Comune.
Per contattare gli uffici potete utilizzare gli indirizzi mail:
luca.zazzera@comune.lugo.vi.it (SEGRETERIA DEL SINDACO)
cecilia.bravo@comune.lugo.vi.it (ANAGRAFE)
ivan.cestaro@comune.lugo.vi.it (PROTOCOLLO)
michela.cappozzo@comune.lugo.vi.it (RAGIONERIA)
elena.rigoni@comune.lugo.vi.it (UFFICIO TECNICO)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
16/03/2021
ECOCENTRO COMUNALE
Si informa che, attualmente, l’ecocentro intercomunale di Lugo di Vicenza e Calvene è
APERTO REGOLARMENTE.
Si ricorda che gli spostamenti all’interno delle zone classificate in “area rossa” possono avvenire solo per comprovati motivi di necessità. Si raccomanda, pertanto, di rispettare e di applicare le disposizioni dettate dal decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30 e dal dpcm 2 marzo 2021 anche per gli spostamenti finalizzati al conferimento dei rifiuti in ecocentro.
Per poter accedere all’impianto gli utenti dovranno INDOSSARE OBBLIGATORIAMENTE LA MASCHERINA.
Per ulteriori informazioni:
http://www.altovicentinoambiente.it/it/page_138.html
------
APP DiffferenziAVA
Si ricorda che è possibile scaricare nel proprio telefono l’applicazione DifferenziAVA, dove si possono controllare gli orari del proprio ecocentro, sapere come differenziare al meglio e in quali giorni esporre i rifiuti, richiedere informazioni ed essere aggiornati su tante novità.
Infine, attivando le notifiche, DifferenziAVA ricorderà quale rifiuto esporre e quando.
COME SCARICARLA
L'app è disponibile al download su App Store e Google Play: nel modulo di ricerca basta scrivere “differenziava” e cliccare su cerca.
Oppure, si può semplicemente cliccare dal proprio smartphone il seguente link
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.m2app.ava
Dopo averla scaricata, si può indicare il proprio Comune di residenza in modo da ricevere solo informazioni riguardanti il proprio territorio di competenza.
Link alla brochure informativa:
http://www.altovicentinoambiente.it/dep/DifferenziAVA%20brochure.pdf
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
15/03/2021CHIUSURA UFFICI COMUNALI PER MANUTENZIONI TECNICHE
Nelle giornate di giovedì 25 e venerdì 26 marzo 2021 potrebbe non essere possibile usufruire dei servizi comunali per lavori di manutenzioni tecniche.
Il giorno lunedì 29 marzo gli uffici saranno chiusi al pubblico per lavori interni di manutenzione.
Sarà possibile contattare telefonicamente il personale del Comune telefonando al numero 0445-860542.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
14/03/2021
SOSPENSIONE ATTIVITA’ DIDATTICA IN PRESENZA E AVVIO DDI
Si informa che, con circolare del Dirigente Scolastico, è stata definita la SOSPENSIONE delle ATTIVITA’ DIDATTICHE in PRESENZA da lunedì 15 marzo, per 15 giorni, e l’attivazione della Didattica Digitale Integrata (DDI) nelle scuole di ogni ordine e grado dell’Istituto Comprensivo.
Si consiglia di monitorare regolarmente il sito dell’Istituto per essere sempre informati e aggiornati.