WEST NILE VIRUS – RAFFORZAMENTO DELLE MISURE DI PREVENZIONE SUL TERRITORIO REGIONALE. COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Pubblicata il 06/09/2022
La Regione Veneto ha comunicato le principali misure da adottare per contrastare la diffusione del virus West Nile. Ogni cittadino deve avere un ruolo attivo nell’adozione di tutte le misure individuali per la protezione dalle punture di zanzara e prestare particolare attenzione per la rimozione dei focolai larvali. Importanti informazioni possono essere trovate sul sito della Regione del Veneto, al link www.regione.veneto.it/web/sanita/arbovirosi
In particolare è necessario che ogni cittadino oltre alle misure di prevenzione personale che costituiscono la principale misure di difesa, metta in atto i seguenti interventi:
- sfalcio periodico dell’erba, anche delle aree di proprietà ma non di pertinenza dell’abitazione di residenza;
- rimozione e bonifica dei focolai larvali (sottovasi, teloni con possibili raccolte d’acqua, secchi, contenitori cavi)
- Evitare ed eventualmente eliminare qualsiasi tipo di ristagno di acqua;
- copertura dei contenitori per la raccolta dell’acqua piovana con reti a maglie fine;
- trattamento delle caditoie all’interno dei piazzali privati; le caditoie pubbliche sono già trattate dal Comune;
Si ricorda inoltre che è in vigore l’ordinanza sindacale n. 4 del 05.05.2016 ad oggetto: “Prevenzione e controllo malattie infettive trasmesse da zanzara”, con la quale sono state dettate le azioni e le misure necessarie a contenere la diffusione della zanzara tigre, a tutela della salute pubblica e dei disagi alla cittadinanza.
Per qualsiasi chiarimento si rendesse necessario è possibile contattare l’ufficio tecnico comunale al nr. 0445-860542 int. 4
In particolare è necessario che ogni cittadino oltre alle misure di prevenzione personale che costituiscono la principale misure di difesa, metta in atto i seguenti interventi:
- sfalcio periodico dell’erba, anche delle aree di proprietà ma non di pertinenza dell’abitazione di residenza;
- rimozione e bonifica dei focolai larvali (sottovasi, teloni con possibili raccolte d’acqua, secchi, contenitori cavi)
- Evitare ed eventualmente eliminare qualsiasi tipo di ristagno di acqua;
- copertura dei contenitori per la raccolta dell’acqua piovana con reti a maglie fine;
- trattamento delle caditoie all’interno dei piazzali privati; le caditoie pubbliche sono già trattate dal Comune;
Si ricorda inoltre che è in vigore l’ordinanza sindacale n. 4 del 05.05.2016 ad oggetto: “Prevenzione e controllo malattie infettive trasmesse da zanzara”, con la quale sono state dettate le azioni e le misure necessarie a contenere la diffusione della zanzara tigre, a tutela della salute pubblica e dei disagi alla cittadinanza.
Per qualsiasi chiarimento si rendesse necessario è possibile contattare l’ufficio tecnico comunale al nr. 0445-860542 int. 4
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
3.6 MB |
![]() |
2.82 MB |
![]() |
5.36 MB |
![]() |
5.61 MB |
![]() |
3.14 MB |
![]() |
583.42 KB |

